Visualizzazione stampabile
-
Hachiko l'AKITA mania
Il grande successo del film “Hachiko, il mio migliore amico”, entrato recentemente nelle sale italiane, sembra aver scatenato una vera e propria Akita mania.
Il film, che vede come protagonisti Richard Gere ed uno splendido esemplare di Akita, narra la storia di un cane legato al proprio padrone da un grande sentimento di lealtà ed amicizia, tanto che l’animale lo attende ogni giorno alla fermata del treno per accompagnarlo nel viaggio di ritorno dal lavoro a casa. Neanche l’improvvisa morte del padrone fermerà il cane, che sarà sempre alla stessa fermata nella disperata attesa del suo migliore amico.
La storia del fedelissimo Hachiko ha commosso tutto il mondo, ma il vero significato del film, ovvero la dimostrazione della fedeltà e dell’amore di un cane, è stato purtroppo trascurato.
Quello che la storia narrata nel film sembra aver scatenato nel pubblico è il desiderio di acquistare un cane, ma non uno qualsiasi: un Akita. Tanto è vero che la Saki (club italiano razze nordiche), ha lanciato un allarme riguardo all’imminente “Akita mania”:
“Arrivano richieste inaccettabili di squali approfittatori pronti a cavalcare l’onda del successo”, si legge nel sito web dell’associazione.
Ciò che è ancor più preoccupante è l’incremento del traffico di cuccioli provenienti dai paesi dell’Est, inevitabile conseguenza della grande richiesta della razza.
È inoltre da non dimenticare che l’Akita ha una natura completamente differente rispetto a qualsiasi altro cane da compagnia, ed è quindi importante informarsi sulle caratteristiche caratteriali e fisiche di questa razza prima prenderne uno con sé.
“Vogliamo ricordare che Hachiko è il simbolo di tutti i cani del mondo e non di una razza particolare, è il simbolo di un essere senziente che dobbiamo rispettare per la sua straordinaria capacità di dare senza chiedere. E’ la dimostrazione che l’amore non si compra, ma si costruisce insieme giorno per giorno”, ha infine dichiarato Daniela Bellon, dell’ufficio stampa della Lega nazionale per difesa del cane.
il mio commento: poveri cani la maggior parte vengono acquistati da gente che guardando il film hanno pianto e si sono inteneriti ma..... non sanno un c***o dei cani e tanto meno degli .........akita inu (razza difficile tra l'altro) e poi quando diventeranno grandi dove saranno depositati????.....al canile!!!
e magari l'anno dopo esce un film con brad pitt e un mastino napoletano e si ritorna da capo!!!
cosa ne pensate????????
-
Penso che ogni film ha scatenato la moda dei cani..
Da "La Carica dei 101" DALMATA
"Beethoven" S.BERNARDO
"Commissario Rex" PASTORE TEDESCO
quindi ovvio che scatterà la moda,la gente è stupida e volubile come una banderuola..
Sarà pieno di genitori che spenderanno centinaia di € per prendere un bel cucciolotto di Akita,convinti che sia un tenero compagno di giochi....
Poveri illusi...L'Akita ha nel DNA i geni del cane da combattimento,da difesa personale e da caccia all'orso....altro che Pastore Tedesco o Dalmata....come spiegato nel post precedente,L'Akita ha un'indole assai particolare..certo,se viene trattato bene e seguito in maniera vigile,diventa un santo cane...ma,lasciato allo sbaraglio,non è certo adatto ai bambini,specie se maschio!
e posso permettermi di dirlo perchè convivo con un Akitone da 5 anni (alla faccia delle mode :lol:)
-
Certa gente del film non ha capito un *****...
Purtroppo capita così per tutte le specie, dopo la carica dei 101 boom di dalmata,dopo rex ci furono i pastori tdeschi, dopo men in black di carlini etc
Addirittura dopo Nemo, storia di pesci che cercano la libertà, la gente ha avuto la stupenda idea di comprare dei pagliaccio e schiaffarli in acquari minuscoli
-
quest'estate faremo la conta di quelli abbandonati.
-
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
quest'estate faremo la conta di quelli abbandonati.
Ma,non credo che ci sia gente così folle da abbandonare cani che costano dai 1000 € in su...più che altro,mi preoccupa per quanti bambini morsi (ma se lo meritano,stupidi marmocchi) finiranno sui tg scatenando la fobia verso "L'Akita Inu,il cane più cattivo assai del pitt-bull!!"
poi certo,se la gente non è soltanto folle,ma anche cogliona da comprare cuccioli imbastarditi dall'Est Europa,pagandoli pochi spiccioli...allora sì,il rischio abbandono aumenta!
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
quest'estate faremo la conta di quelli abbandonati.
penso proprio di si!!!!:(
e ce ne saranno tanti.....troppi!!:x
-
Quote:
Originariamente inviata da
yasha
Ma,non credo che ci sia gente così folle da abbandonare cani che costano dai 1000 € in su...più che altro,mi preoccupa per quanti bambini morsi (ma se lo meritano,stupidi marmocchi) finiranno sui tg scatenando la fobia verso "L'Akita Inu,il cane più cattivo assai del pitt-bull!!"
poi certo,se la gente non è soltanto folle,ma anche cogliona da comprare cuccioli imbastarditi dall'Est Europa,pagandoli pochi spiccioli...allora sì,il rischio abbandono aumenta!
No i bambini non se lo meritano,sono i genitori che li acconentantano,i bambini non capiscono queste cose è normale che vogliono il cane che vedono in un film o in tv,ma sono i genitori che dovrebberò capire qualcosa di più invece sono peggio dei propri figli e poi ecco i risultati.
-
Adesso costan 1000 euro, sono cani grossi e particolari, ma temo che il prezzo scenderà sensibilmente, così come la selezione.
E così avremo i canili pieni di cani enormi e imprevedibili..
-
Quote:
Originariamente inviata da
obo
quest'estate faremo la conta di quelli abbandonati.
già...... =(