Che cosa sadica, però!
Registrati gratis su Fuoriditesta.it, il più grande sito umoristico italiano.
Registrati con FacebookIscriviti usando il tuo indirizzo e-mail
Hai già un account? Accedi al sito
Molte donne si lamentano che gli uomini tendono a ignorare completamente quello che implica il ciclo mestruale, che rimane un concetto del tutto estraneo al mondo maschile.
Un’artista/designer giapponese, Hiromi Ozaki, nota anche con il nome d’arte di Sputniko ha costruito un simulatore di “mestruazioni” (la Menstruation Machine), che consente a chi lo indossa di provare quel che una donna prova durante le mestruazioni. I due dispositivi-chiave della macchina sono un “dispensatore” di sangue, che replica le perdite caratteristiche del periodo, e una serie di elettrodi in grado di causare crampi all’addome.
Per ora si tratta soprattutto di un concept artistico, ma conoscendo i giapponesi non è detto che prima o poi la Menstruation Machine si possa trovare sugli scaffali dei negozi…
![]()
Que me face isto amor, toda a vida a navigar, todas as velas a rasguear, todas as islas a descubrir a praia sud de todos os ventos, a praia sud de toto o mar, pra enfrentar todas as ondas e navigar multo mais a frente..
Che cosa sadica, però!
La foto della scuola non mi assomiglia più
Ma i miei difetti sono tutti intatti
Ma non vale
Riproduce solo la parte fisica del ciclo.. E l'influenza psicologica dove la lasciamo?!
![]()
Ca ete lu sule, quandu lu iciu me preciu. Si' sule: forte cautu immensu.
Ca quandu lu iciu alle origini mei pensu.
Sud Sound System
"Posso misurare il moto dei corpi, ma non l'umana follia" [Isaac Newton]
Watchlist IMDb
Que me face isto amor, toda a vida a navigar, todas as velas a rasguear, todas as islas a descubrir a praia sud de todos os ventos, a praia sud de toto o mar, pra enfrentar todas as ondas e navigar multo mais a frente..
Li gonfia anche come palloncini??? E soprattutto, fa venir loro i dolori mestruali che vengono a noi???
Se si, bene! Se è no..male!!! XD
Ma che gran cazzata![]()
We are all in the gutter, but some of us are looking at the stars.